Articoli trovati: 687

Attualità

21.11.2024 di Elena Fracassi
Sviluppo insostenibile per l’Italia rispetto all’Agenda 2030 8 obiettivi raggiungibili, 22 non raggiungibili e 7 dall’esito incerto. Questo il risultato del rapporto 2024 presentato a ottobre da Asvis (Alleanza Italiana per lo Sviluppo sostenibile) dal titolo “Coltivare ora il nostro futuro:...

Curiosità

Forse non sapevi che...

La lunga marcia degli gnu Gli gnu striati (o gnu blu), splendidi mammiferi ungulati della famiglia dei Bovidae, che popolano il parco nazionale del Serengeti in Tanzania ogni anno danno vita ad uno degli spettacoli migratori più imponenti del pianeta. Circa un milione e mezzo di esemplari (ai...

Decorazioni di Natale con le pigne

21.11.2024 di Francesca Motola
Vi proponiamo qualche idea di facile realizzazione, ma originale, per decorare il vostro albero di Natale e la casa con l'uso delle pigne di pini e abeti (gli oggetti delle foto sono stati realizzati da @lafrancycreativa).

Condividere e connettere

24.10.2024 di Alberto Bendoni
Gentili Lettori, le parole che ho scelto per il mio editoriale di questo mese caratterizzano sicuramente il nostro tempo e gli ultimi due decenni della nostra storia. Essere connessi col nostro smartphone ad una rete internet, proprio come i personaggi in copertina, è ormai una priorità di...

Attualità

24.10.2024 di Elena Fracassi
Gli incendi e la siccità creano danni anche nel Pantanal Da mesi è allarme nel Pantanal, la più grande zona umida tropicale nel mondo, il cui territorio si estende tra Brasile, Uruguay e Bolivia. In una reazione a catena le alte temperature, unite alle scarse precipitazioni dei mesi scorsi,...

Gli incendi e la siccità creano danni anche nel Pantanal

24.10.2024 di Elena Fracassi
Da mesi è allarme nel Pantanal, la più grande zona umida tropicale nel mondo, il cui territorio si estende tra Brasile, Uruguay e Bolivia. In una reazione a catena le alte temperature, unite alle scarse precipitazioni dei mesi scorsi, hanno reso più secco il terreno e la vegetazione e indebolito...

Ripristinare i fiumi contro inondazione e siccità

24.10.2024 di Elena Fracassi
Riportare i fiumi al loro stato naturale, senza barriere umane come le dighe, aiuterebbe a limitare le inondazioni e faciliterebbe l’assorbimento dell’acqua in eccesso nelle falde acquifere, preziose nei periodi di siccità. Queste le considerazioni promosse dal rapporto Rivers2Restore del WWF,...

Biodiversità a rischio

24.10.2024 di Elena Fracassi
Il report “Biodiversità a rischio” pubblicato a maggio da Legambiente analizza le difficoltà attuali per gli animali, trattando il tema del mare, delle foreste e della fauna selvatica. La biodiversità è minacciata da: la perdita e la frammentazione degli habitat naturali, l’inquinamento, il...

Curiosità

Forse non sapevi che...

La misteriosa intelligenza dei polpi I polpi sono creature straordinarie dalle peculiarità sorprendenti. Hanno 3 cuori, 8 braccia (tecnicamente non sono tentacoli), una incredibile capacità mimetica, un sifone che usano alternativamente per muoversi a propulsione, per respirare, per le...

Dettagli e particolarità

23.09.2024 di Alberto Bendoni
Gentili Lettori, nel primo articolo che apre la rivista di questo mese, subito dopo le nostre consuete attualità green (pag. 4), parliamo di casi specifici, dettagli e particolarità per le spese detraibili previste dalla nostra normativa (pag. 5). Sia Dio che il diavolo, a seconda...