Articoli trovati: 687

Green Nobel 2024

26.08.2024 di Elena Fracassi
Premiati con il Goldman Environmental Prize 3 attivisti che hanno bloccato la deforestazione in India, Brasile e Australia. L’attivismo di Alok Shukla in India ha preservato 445.000 acri di foreste note come “i polmoni di Chhattisgarh” dall’attività di estrazione del carbone: il governo ha...

Energia rinnovabile: eolico offshore

26.08.2024 di Elena Fracassi
Eolico a rilento in Italia. Secondo i dati del Report di Legambiente Finalmente offshore con l’andamento degli ultimi anni si calcola che solo nel 2046 l’Italia raggiungerà gli obiettivi dell’Agenda 2030. Le prospettive d’eolico offshore galleggiante in Italia però sono molto allettanti, sia...

Curiosità

Forse non sapevi che...

Balene, pipistrelli … e non vedenti Quasi tutti sanno, in termini generali, che i cetacei e i pipistrelli utilizzano una specie di sonar, che potremmo chiamare invece biosonar o più correttamente ecolocalizzazione, per “vedere” nell’oscurità dei mari o della notte. Non molti sanno come funziona...

Problemi ineluttabili

16.07.2024 di Alberto Bendoni
Gentili Lettori, leggendo il nostro consueto articolo mensile dedicato ad un parco naturale, ed in questo caso alle Alpi Apuane (a pag. 32) e imbattendomi nel fenomeno del carsismo, ho riflettuto sull’ineluttabile agire del tempo, che più o meno lentamente, proprio come le gocce di acqua che...

Attualità

16.07.2024 di Elena Fracassi
Fine risorse naturali nel 2024 L’Italia ha già finito le sue risorse naturali il 19 maggio, mentre il mondo intero le finirà il 25 luglio. Queste sono le date dell’impronta ecologica (Earth Overshoot day) calcolate dal Global Footprint Network per l’anno 2024. Il calcolo tiene conto dei valori...

Curiosità

Forse non sapevi che...

Le macchie dei felini Negli ultimi anni, alcune ricerche dell’Università di Bristol hanno utilizzato complessi algoritmi matematici per mettere in relazione il disegno del manto di almeno 30 specie di felini con i loro habitat e abitudini. La ricerca ha confermato che il disegno delle pellicce...

Il matrimonio simbolico

Cerimonie alternative e ruolo del celebrante

16.07.2024 di Francesca Motola
La cerimonia simbolica Definizione e caratteristiche Precisiamo subito che la cerimonia simbolica non è un finto rito civile, ma è un rito che utilizza i simboli, i gesti e le parole per rappresentare i sentimenti, l’amore e le emozioni di una coppia.  Non ha quindi nessun valore...

Fine risorse naturali nel 2024

16.07.2024 di Elena Fracassi
L’Italia ha già finito le sue risorse naturali il 19 maggio, mentre il mondo intero le finirà il 25 luglio. Queste sono le date dell’impronta ecologica (Earth Overshoot day) calcolate dal Global Footprint Network per l’anno 2024. Il calcolo tiene conto dei valori dei conti nazionali e della...

Lotta contro i rifiuti anche sull’Himalaya

16.07.2024 di Elena Fracassi
11 tonnellate di spazzatura, quattro cadaveri e uno scheletro. Questo il risultato delle operazioni di pulizia durate 55 giorni tra aprile e giugno 2024 condotte da 12 membri dell’esercito nepalese e 18 sherpa (uomini dell’Himalaya) sui monti Everest, Lhotse e Nuptse. Nell’ambito della campagna...

Desertificazione in aumento

16.07.2024 di Elena Fracassi
Il 40% del territorio mondiale è in stato di degrado. Questo il dato emerso dalla Convezione contro la desertificazione delle Nazioni Unite in occasione della giornata mondiale per la Lotta alla desertificazione e alla Siccità celebrata il 17 giugno. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale...