Ratio Famiglia buoni consigli per l’economia quotidiana.


LEGGI
Giacomo Cinquetti

Giacomo Cinquetti

Libero professionista

Area: Auto - Assicurazione




Polizze vita dormienti

I diritti del beneficiario

10.10.2018 di Giacomo Cinquetti
Da una recente ricerca di Ivass – Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni – sono migliaia i risparmiatori che non hanno potuto riscuotere le polizze (stipulate magari anche dai loro genitori) perché trascorsi più di 2 anni dalla morte dell'assicurato o dalla scadenza del contratto...

Richiesta di indennizzo all’assicurazione

Come fare e quali sono i documenti necessari

18.09.2018 di Giacomo Cinquetti
Quando si verifica un imprevisto, con tutti i disagi che ne derivano, la segnalazione dell'evento alla compagnia richiede spesso di raccogliere informazioni e documenti in un momento delicato. Vediamo come segnalare l'accaduto alla compagnia in modo rapido.Un imprevisto, anche leggero, è un...

Il fermo amministrativo dell’auto

15.05.2018 di Giacomo Cinquetti
Il fermo amministrativo è un procedimento con il quale le amministrazioni o gli enti competenti (Comuni, INPS, Regioni, Stato, ecc.), tramite l'Agenzia delle Entrate – Riscossione, “bloccano” un bene mobile del debitore iscritto in pubblici registri (nel nostro caso l'automobile), al fine...

Acquisto di auto usata: come fare un buon affare

14.02.2018 di Giacomo Cinquetti
Diciamolo subito: comprare un'auto usata da un privato è una faccenda da non prendere alla leggera. Niente garanzia, niente dilazioni di pagamento, nessuna certezza sull'affidabilità di chi vende e sulla storia della vettura. Eppure, ogni anno la maggior parte dei passaggi di proprietà...

Diritto di rivalsa

Ovvero quando l’assicurazione auto non paga

17.07.2017 di Giacomo Cinquetti
Sappiamo bene che l'assicurazione auto è un obbligo importante per ogni automobilista: nel caso fossimo vittime di un incidente o anche nel caso siamo noi a provocarlo la compagnia assicurativa con cui abbiamo stipulato la polizza ha il dovere di risarcire i danni a cose e persone.Ci ...

Incidenti stradali

Pene più severe per i pirati della strada

20.06.2017 di Giacomo Cinquetti
Pochi mesi fa è entrata in vigore la legge che identifica il reato di omicidio stradale e di lesioni stradali. Fino a quel momento tale colpa veniva identificata con quella più generica di omicidio colposo (art. 589 del Codice Penale) punito con la reclusione da 2 a 7 anni e da 3 a 7 anni se...

Auto: le agevolazioni per persone con disabilità

23.05.2017 di Giacomo Cinquetti
Oltre alla casa uno dei beni necessari e di maggior esborso per i cittadini, è l'automobile. Per molti di noi essa diventa un indispensabile mezzo di locomozione e per questo motivo sono state pensate agevolazioni per l'acquisto e la manutenzione dell'auto; vediamo quali.

Bollo auto

Chi ha diritto all’esenzione?

20.11.2016 di Giacomo Cinquetti
La normativa relativa alla tassa di proprietà di un veicolo (bollo auto) prevede, in alcuni specifici casi, l'esenzione parziale o totale della stessa. Hanno diritto all'esenzione dalla tassa di proprietà auto: i veicoli utilizzati per il trasporto dei disabili; i veicoli a metano o GPL...

RC-Auto: il certificato di assicurazione sempre in auto

20.10.2016 di Giacomo Cinquetti
Dal 18.10.2015 non è più obbligatorio esporre sul parabrezza il tagliando dell'Assicurazione: le Forze dell'Ordine, infatti, non sono più tenute a verificare la sua validità nel caso di posti di blocco, essa è verificata, come la validità della revisione del veicolo, dai sistemi di...

Assicurazione Auto

Addio al tagliando di carta

19.10.2015 di Giacomo Cinquetti
Dal 18.10.2015, non si deve più esporre il contrassegno assicurativo sul parabrezza dell'auto. Il controllo della copertura viene, infatti, effettuato attraverso la verifica della targa, nel corso dei posti di blocco attuati dalle Forze dell'Ordine.