Verdura

Articoli trovati: 12

Il calendario dell’orto

I lavori di aprile

12.03.2025 di Dario Zanella
Orto Nel corrente mese possiamo ancora effettuare tutte le lavorazioni di preparazione, partendo dall’eliminazione delle erbacce, concimazioni di fondo con letame, compost o stallatico, arieggiatura del terreno con l’impiego della forca, affinamento con rastrello e quindi finalmente semine o...

Il calendario dell’orto

I lavori di marzo

12.02.2025 di Dario Zanella
Orto Finalmente l’arrivo del mese di marzo ci consente di riprendere le lavorazioni nell’orto. Se necessario si partirà dall’eliminazione delle erbacce presenti. Se utilizziamo il decespugliatore abbiamo la possibilità di sminuzzare finemente l’erba e quindi lasciarla sulla superficie del...

Cicoria di catalogna

Verdura utile per la salute

14.01.2025 di Maria Rosa Macchiella
La cicoria di Catalogna (Cichorium intybus) è rappresentata da diverse varietà locali del radicchio di campo, caratterizzate dal sapore amarognolo. Viene chiamata anche “cicoria asparago” per la forma dei suoi germogli e per il sapore che la caratterizza. Appartiene alla famiglia delle...

Il calendario dell’orto

I lavori di febbraio

14.01.2025 di Dario Zanella
Orto Il mese di febbraio, è il mese del ritorno nell’orto. Proseguono in abbondanza le raccolte degli ortaggi tipici della stagione invernale: radicchi, cicorie e gli ultimi cavoli, inoltre è possibile raccogliere alcune erbe spontanee come la cicoria selvatica, il tarassaco, la radichiella, il...

Il calendario dell’orto

I lavori di gennaio

13.12.2024 di Dario Zanella
Orto Il mese di gennaio è senza dubbio il mese che rappresenta la stagione invernale. Le giornate corte, associate a temperature molto rigide, soprattutto nelle regioni settentrionali, non ci consentono di poter svolgere lavorazioni nell’orto; nelle regioni a clima più mite è, invece, possibile...

Frutta e verdura di stagione

Sono migliori per la salute e l’ambiente

07.10.2021 di Anna Simone
Rispettando la stagionalità dei prodotti di origine vegetale nella nostra dieta alimentare, ingeriamo sostanze nutritive superiori rispetto a un frutto o a una verdura non di stagione. Anche l'ambiente ringrazia.

Non solo croccantezza e gusto: perchè i ravanelli fanno bene?

19.07.2021 di Elena Rizzo Nervo
Il ravanello è una radice commestibile la cui coltivazione, anche domestica, è molto diffusa in Italia, anche perché la facile germinazione e crescita lo rendono adatto ad un orto sul balcone, a patto che non riceva troppa luce diretta. Come cavolo, rucola o broccoli, appartiene alla famiglia...

Lavare accuratamente frutta e verdura è una buona regola igienica

07.07.2021 di Paolo Pigozzi
È un'operazione a cui occorre dedicare un po' di tempo, così da eliminare microrganismi, residui di terriccio e di agrofarmaci. L'impiego di alcuni prodotti naturali, come aceto, bicarbonato e sale, contribuisce ad aumentarne l'efficacia.

Cavoli

Verdure molto salutari e nutrienti

16.12.2020 di Maria Rosa Macchiella
I cavoli (Brassica oleracea) sono fra gli ortaggi più integratori e virtuosi del mondo. Possiamo trovarli a fogliame verde, bianco, viola o nero. Dovrebbero essere considerati fondamentali per la nostra alimentazione per via della ricchezza e varietà delle loro proprietà benefiche. La...

Radicchio rosso

Ortaggio ricco di benefiche virtù

19.09.2019 di Maria Rosa Macchiella
Il Radicchio di campo o Cicoria comune (Cichorium intybus) è la pianta madre di tutti i radicchi che troviamo sulle nostre tavole in tanti colori e in tante gustose ricette. Non tutti lo sanno, ma possiamo riconoscerli anche dal fatto che la fioritura di queste gustose erbe si manifesta con i...