La disciplina della cessione del credito e dello sconto in fattura sugli interventi di ristrutturazione ha subito tra il 2019 e il 2020 diverse modifiche, fino a giungere alla riformulazione prevista dall'art. 121 D.L. 34/2020 che ha “ridisegnato” e ampliato le categorie di soggetti che...
Le agevolazioni fiscali sulle ristrutturazioni edilizie sono state negli anni oggetto di molte revisioni normative e di altrettante proroghe e modifiche.In questa sede parleremo di alcune casistiche in cui tali detrazioni possono venire meno oppure in cui varia il soggetto beneficiario a seguito...
L'amore per l'arte e la bellezza accompagnano da sempre il collezionista che acquista e colleziona opere d'arte per soddisfare un'esigenza puramente emozionale a cui poi segue il desiderio di tramandare continuità all'oggetto e infine per ragioni di puro investimento.Cerchiamo di analizzare...
Per fronteggiare l'emergenza Coronavirus il Governo, con i recenti Decreti (DL Cura Italia e DL Liquidità), ha deciso di prorogare i termini di alcune scadenze relative alle dichiarazioni fiscali, che riguardano tutti i contribuenti. Vediamo di capire quali sono le più importanti e come...
L'approvazione della legge di Bilancio prevede che il disegno di legge venga presentato al Parlamento entro il 20.10 di ogni anno, dando poi avvio all'iter che porta all'approvazione del testo definitivo, contenente tutte le disposizioni del decreto originario con gli eventuali...
Può capitare di accorgersi di aver commesso qualche errore nella compilazione della dichiarazione o di aver dimenticato qualche detrazione o reddito. è possibile procedere alla correzione della dichiarazione presentata in modo autonomo, evitando così rettifiche da parte dell'ufficio e potendo...
Il D.L. 119/2018 ha dettato le disposizioni in materia di pacificazione fiscale reintroducendo la cosiddetta “rottamazione-ter”. L'Agenzia delle Entrate Riscossione, lo scorso 9.11.2018, ha diramato un comunicato stampa ufficiale in cui viene resa nota l'interpretazione dell'Amministrazione...
La crisi economica degli ultimi anni ha portato molti a doversi reinventare un lavoro, magari dopo aver perso il posto come dipendente. Per questo le aperture di Partite Iva e l'avvio di nuove attività sono in costante aumento. Occorre tuttavia prestare molta attenzione e informarsi bene prima...
Il 730 precompilato è la dichiarazione dei redditi predisposta e messa in linea direttamente dall'Agenzia delle Entrate. Vediamo di capire come funziona e a quali categorie di cittadini è rivolto e soprattutto quali vantaggi/svantaggi presenta.
La crisi lavorativa e le influenze modaiole hanno fatto sì che negli ultimi anni gli street food si siano diffusi un po' ovunque, dalle metropoli ai piccoli paesi, dai luoghi di villeggiatura alle fiere e festival locali.Sono tanti gli aspetti da gestire, di seguito cercheremo di analizzare i...