Gli asparagi (Asparagus officinalis), appartengono alla famiglia delle Liliacee, la stessa famiglia di aglio e cipolla. L’asparago è una pianta erbacea perenne che produce una vegetazione leggera.
Dai rizomi sotterranei, le cosiddette “zampe”, si innalzano i turioni, germogli commestibili....
Cosa si intende per allenamento di resistenza?
L’allenamento di resistenza aerobica prevede l’esecuzione di sforzi ripetuti e di una certa durata che hanno lo scopo di migliorare la capacità fisica dell’individuo di sostenere un determinato sforzo per un periodo più o meno lungo di tempo, senza...
L'etichettatura dei prodotti alimentari gioca un ruolo cruciale nel garantire scelte informate e sicure mentre facciamo la spesa. Con l'introduzione del Regolamento UE 1169/2011, noto anche come FIC (Food Information to Consumers), l'Unione Europea ha stabilito norme chiare per l'etichettatura...
Il limone, Citrus limon, è un albero da frutto che appartiene alla famiglia delle Rutaceae, i suoi frutti sono i limoni, molto utilizzati in ambito alimentare e industriale. Rappresenta un ibrido tra il cedro e l’arancio amaro.
I suoi fiori hanno un profumo dolce e intenso e contemporaneamente...
Il mal di schiena
Il mal di schiena rappresenta un disturbo muscoloscheletrico molto frequente nella popolazione moderna e viene descritto come un dolore che interessa l’area compresa tra la parte bassa delle coste e i glutei. A seconda della durata con cui si presenta, è inoltre possibile fare...
Oltre che per la bontà alimentare, questo frutto, consumato crudo, cotto o sotto forma di aceto, si caratterizza per essere un alleato della salute: antiossidante naturale, depura il corpo e favorisce la regolarità intestinale.
La popolazione italiana (e mondiale) sta invecchiando rapidamente
Il continuo e rapido invecchiamento della popolazione mondiale, ed in particolare di quella italiana, è un processo ormai noto a tutti. Da recenti dati Istat emerge infatti che nei prossimi 5 anni, per la prima volta nella storia...
Il carciofo (Cynara scolymus) appartiene alla famiglia delle Composite o Asteraceae, la stessa a cui appartiene il cardo (Cynara cardunculus), il suo progenitore selvatico, spontaneo nelle nostre campagne da millenni.
È una pianta erbacea perenne, con formazione di radice a...
Lo sport sempre più rosa
Nell’ultimo decennio si è assistito ad un significativo aumento della partecipazione femminile allo sport, sia per puro piacere e benessere ma anche per mettersi alla prova in competizioni amatoriali o professionistiche. Non lo dicono solamente i dati statistici. Se...
Allarme inattività fisica nell’età evolutiva
Dati recenti emanati dal Ministero della Salute, oltre che dall’OMS, evidenziano come, sia in Italia che nel mondo, si stia diffondendo una pericolosa pandemia di inattività fisica nei bambini e negli adolescenti di oggi. Dai risultati dell’indagine...