Corretta alimentazione

Articoli trovati: 79

Asparagi

Saporiti e benefici germogli

12.03.2025 di Maria Rosa Macchiella
Gli asparagi (Asparagus officinalis), appartengono alla famiglia delle Liliacee, la stessa famiglia di aglio e cipolla. L’asparago è una pianta erbacea perenne che produce una vegetazione leggera.  Dai rizomi sotterranei, le cosiddette “zampe”, si innalzano i turioni, germogli commestibili....

Mandarini

Agrumi profumati, freschi e salutari

12.02.2025 di Maria Rosa Macchiella
Il mandarino, Citrus nobilis o Citrus reticulata, è un piccolo albero dalla chioma globosa, che appartiene alla famiglia delle Rutaceae. È uno degli agrumi, insieme al cedro e al pomelo, da cui si originano tutte le specie di agrumi commestibili. I fiori dei mandarini, bianchi e delicati, come...

Come leggere le etichette alimentari

Informazioni, obblighi di legge e regolamenti

12.02.2025 di Stefano Crotti
L'etichettatura dei prodotti alimentari gioca un ruolo cruciale nel garantire scelte informate e sicure mentre facciamo la spesa. Con l'introduzione del Regolamento UE 1169/2011, noto anche come FIC (Food Information to Consumers), l'Unione Europea ha stabilito norme chiare per l'etichettatura...

Limone

Agrume benefico per la nostra salute

13.12.2024 di Maria Rosa Macchiella
Il limone, Citrus limon, è un albero da frutto che appartiene alla famiglia delle Rutaceae, i suoi frutti sono i limoni, molto utilizzati in ambito alimentare e industriale. Rappresenta un ibrido tra il cedro e l’arancio amaro.  I suoi fiori hanno un profumo dolce e intenso e contemporaneamente...

Valori nutrizionali e proprietà della mela

21.11.2024 di Paolo Pigozzi
Oltre che per la bontà alimentare, questo frutto, consumato crudo, cotto o sotto forma di aceto, si caratterizza per essere un alleato della salute: antiossidante naturale, depura il corpo e favorisce la regolarità intestinale.

Carciofo

Ortaggio salutare, integratore naturale

24.10.2024 di Maria Rosa Macchiella
Il carciofo (Cynara scolymus) appartiene alla famiglia delle Composite o Asteraceae, la stessa a cui appartiene il cardo (Cynara cardunculus), il suo progenitore selvatico, spontaneo nelle nostre campagne da millenni.     È una pianta erbacea perenne, con formazione di radice a...

Melagrana

Grani ricchi di colore e benefici

23.09.2024 di Maria Rosa Macchiella
Il Melograno (Punica granatum) è una pianta che appartiene alla famiglia delle Punicaceae o Lythraceae. Originario dell’Asia, il melograno è presente da sempre nella macchia mediterranea. Forma un alberello molto ramificato e cespuglioso, dal fogliame lucido. In tarda primavera si arricchisce di...

Fagiolo

Legume gustoso ricco di proteine

26.08.2024 di Maria Rosa Macchiella
Il fagiolo, Phaseolus vulgaris, è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Leguminose, come i ceci e le lenticchie. Queste piante sono chiamate anche Fabacee, derivante dalla pianta delle fave, o Papilonacee poiché hanno un tipico fiore con forma che ricorda una farfalla. Il fagiolo...

Fico

Dolce e gustoso frutto estivo

16.07.2024 di Maria Rosa Macchiella
Il fico comune (Ficus carica) è una pianta appartenente alla famiglia delle Moraceae. É un albero da frutto che ama i climi caldi e soleggiati. Originario delle zone subtropicali con clima temperato, è naturalizzato da migliaia di anni in Europa, in Italia è presente anche nel territorio padano....

Ciliegie

I frutti rossi più gustosi

22.04.2024 di Maria Rosa Macchiella
Il Ciliegio (Prunus avium) è un albero autoctono, spontaneo nel territorio padano, appartenente alla famiglia delle Rosacee.  Plinio il Vecchio lo descrive nella Naturalis Historia e Virgilio ne parla nelle Georgiche: “il ciliegio selvatico, carico di tanti frutti rossi, cibo per gli animali...