Con l'avvento dell'anno nuovo, è giunto anche il momento dei buoni propositi, di porsi nuovi obiettivi e pianificare nuove entusiasmanti avventure da raggiungere nel corso dell'anno. A questo proposito, perché non decidere di includere in questa preziosa lista anche una maggior cura del...
Il mal di schiena
Il mal di schiena rappresenta un disturbo muscoloscheletrico molto frequente nella popolazione moderna e viene descritto come un dolore che interessa l’area compresa tra la parte bassa delle coste e i glutei. A seconda della durata con cui si presenta, è inoltre possibile fare...
Cosa è la ADHD?
Il Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività (Attention Deficit Hyperactivity Disorder) rappresenta uno tra i più comuni disturbi neuro-comportamentali che colpisce prevalentemente la popolazione infantile e adolescenziale tra i 6 e i 17 anni di età e rientra a tutti...
Separazione consensuale e annullamento degli accordi
Le riforme del diritto di famiglia succedutesi dagli anni ’70 ad oggi sono sempre state improntate ai principi di uguaglianza e pari dignità tra i coniugi, con sempre più accentuata attenzione alla tutela del singolo e all’autonomia dei...
Il male del secolo
L’incidenza dei disturbi da stress e da ansia si rilevano essere sempre più in aumento nella società contemporanea, tanto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito questo fenomeno come “il male del secolo”. Di fatto, se già nel periodo 2015-2017 l’ISTAT...
Introduzione ed epidemiologia
Il cancro rappresenta la seconda causa di morte nei Paesi industrializzati, successiva solamente alle malattie cardiovascolari. I dati derivanti dal rapporto annuale sui numeri del cancro in Italia nel 2021 presentati dalla AIRTUM (Associazione Italiana Registri...
L’Italia, un Paese sempre più anziano
È ormai noto come l’Italia rappresenti uno dei Paesi più longevi d’Europa, posizionandosi al 2° posto dopo la Spagna, con una speranza di vita media di 82,3 anni. I dati Istat rilevano infatti che al 1.01.2022 l‘indice di vecchiaia, ossia il rapporto...
Che praticare sport faccia bene alla nostra salute non lo scopriamo di certo oggi. Parliamo anche di quelle piccole attività non necessariamente impegnative come brevi passeggiate o pedalate rilassanti nei dintorni di casa.
E così non ci sorprende molto la notizia che ci sia una buona...
Una delle più importanti differenze tra yoga e pilates è senza dubbio il motivo per cui si pratica. Il pilates è utile per tonificare il corpo (aiuta anche a dimagrire) e migliorare la postura e può essere considerato uno sport, proprio perché punta più che altro al corpo. Lo yoga, al contrario...
A Mantova il primo drive-in per le biciclette
Si chiama Bike-In: al posto delle auto, le due ruote, decisamente più sostenibili. In calendario i live di Niccolò Fabi e Claudio Bisio per i fan ciclomuniti.
Il distanziamento richiesto per contrastare il Covid-19 ha riportato in auge il drive-in,...