Disabile

Articoli trovati: 26

Misure di protezione per i soggetti deboli

12.03.2025 di Luigi Aloisio
Vi sono categorie di soggetti, che sono “protetti” per la loro specifica condizione fisica o mentale o semplicemente per una presunzione di non maturità. Rientrano in questa categoria coloro a cui è stata dichiarata l'inabilitazione e l'interdizione e i beneficiari della misura di...

Bonus bollette per over 75, disabili e persone svantaggiate

14.01.2025 di Cinzia De Stefanis
Fino al 30.06.2025, si può fare domanda per il bonus bollette per over 75, disabili e persone svantaggiate, grazie all'art. 24 L. 16.12.2024, n. 193 (cd. Legge sulla Concorrenza). Ma per la piena operatività bisogna attendere l'emanazione di una delibera Arera che fissa i termini di apertura...

Le semplificazioni per i disabili

Certificazioni, accertamenti e altre novità

23.09.2024 di Cinzia De Stefanis
Basta il solo certificato medico per poter richiedere e ricevere, da parte delle persone affette da disabilità, le prestazioni sociali, sanitarie e assistenziali, grazie alla semplificazione degli accertamenti esistenti, tra cui quello per l'accertamento dell'invalidità civile, dell'handicap e...

CUDE - Il Codice della Strada tutela i diritti dei disabili

26.07.2022 di Giacomo Cinquetti
Il Codice della Strada riserva un'attenzione particolare per i non vedenti (non prevista dal CdS ma dal D.P.R. n. 503/1996) e per coloro che hanno una capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta, prevendendo la possibilità di richiedere al Comune in cui risiedono il rilascio di...

L'angolo dell'avvocato

Il datore di lavoro può rifiutare le dimissioni? L’efficacia delle dimissioni è subordinata all’osservanza di una procedura telematica che assicura l’identità del lavoratore, il quale conferma la volontà di porre fine al rapporto di lavoro. Nelle ipotesi in cui è obbligatoria la procedura...

Carta Europea della Disabilità

Beni e servizi per i cittadini europei

14.03.2022 di Alessandra Cinquetti
Da febbraio 2022 sul sito dell'Inps è disponibile un nuovo importante strumento per le persone diversamente abili. Stiamo parlando della Carta Europea della Disabilità, un documento speciale, valido su tutto il territorio dell'Ue, che permette ai soggetti con disabilità di accedere a beni e...

Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità

14.02.2022 di Paola Giordani
Negli ultimi anni la normativa tributaria ha mostrato sempre più attenzione ai contribuenti portatori di disabilità e per i loro familiari, riconoscendo loro alcuni benefici fiscali. In questo articolo verranno illustrate le principali agevolazioni concesse dal fisco, che possono aiutare le...

L'angolo dell'avvocato

Faro auto rotto o bruciato: si può circolare? Secondo l’art. 72 del Codice della Strada tutti gli autoveicoli, i motoveicoli e i ciclomotori devono essere equipaggiati con dispositivi di segnalazione visiva e illuminazione. L’obbligo di accendere i fari va dal tramonto all’alba. Il mancato...

Spese per i soggetti disabili

Le agevolazioni nella dichiarazione dei redditi

07.07.2021 di Giuseppe Moschella
Il Fisco tiene in considerazione le persone affette da disabilità prevedendo delle agevolazioni da beneficiare in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi, quindi nel modello 730 o nel modello Redditi PF. Le persone con disabilità sono coloro che hanno una minorazione fisica,...

Disabilità

Quello che le istituzioni non fanno

09.02.2021 di Monia Fornari
“Che ne sarà di mia figlia, quando sarà grande, forte, vorrà scoprire il mondo ed io non saprò come fare perché non ci sarà nessuno che la sosterrà?”. Questo il grido disperato ma lucido della mamma di una ragazza con disabilità, ancora per poco minorenne. Sì, perché c'è una...