Disponibile sugli store di Android, Apple e Microsoft, l'app Equiclick consente di monitorare la propria situazione tributi, pagare cartelle e avvisi, sospendere la riscossione, rateizzare il debito e individuare lo sportello più vicino, il tutto da smartphone e tablet. L'interfaccia è...
Dal 9.03.2016 è disponibile il portale on line Job4good (http://www.job4good.it/), che permette di cercare e offrire lavoro nel mondo del non profit. Di seguito sono riportate alcune indicazioni sull'utilizzo del portale; tutte le istruzioni dettagliate sono, comunque, presenti sul sito e...
L'idea di questa App nasce da un progetto di Cesare Bianchi, ricercatore della Sapienza di Roma, con lo scopo di mappare e segnalare le zanzare attraverso il sistema di geolocalizzazione cellulare, in modo tale da conoscere le aree maggiormente infestate.
L'Unione Nazionale Consumatori in collaborazione con Unaproa (Unione Nazionale tra le Organizzazioni dei Produttori Ortofrutticoli, Agrumari e di Frutta in Guscio) ha realizzato una nuova App gratuita, per dispositivi iOS e Android, dedicata a frutta e verdura che fornisce consigli su come...
Ideato dal 32enne di origine albanese Bashkim Sejdiu, l'app gratuita si pone l'obiettivo di informare e aiutare i residenti stranieri a conoscere tutte le informazioni sulle pratiche burocratiche da espletare nel nostro Paese.
Chiunque faccia un uso più o meno assiduo del PC, possiede almeno un indirizzo di posta elettronica, utilizzato per ricevere messaggi dagli amici, dal partner o dai colleghi di lavoro. Purtroppo, anche la persona più attenta a non diffondere il proprio indirizzo mail si ritroverà presto con...
Il metodo più diffuso e immediato per inviare documenti o foto è sicuramente quello della posta elettronica.A volte è necessario inviare file di dimensioni elevate ma i limiti posti dai provider di posta impediscono di effettuare questa operazione in modo agevole (errori nel caricamento del...
Nella comunità Europea sono 900.000, dato pubblicato recentemente, i posti di lavoro ricercati dalle aziende e subito disponibili, riservati esclusivamente a chi ha competenze tecnologiche e digitali.
Nata dall'idea di 4 giovani italiani, MyFoody è una start up italiana che ha come obiettivo il riutilizzo del cibo, la riduzione di rifiuti e la prevenzione dello spreco alimentare. Si tratta di una piattaforma e-commerce che dà la possibilità di comprare prodotti alimentari che altrimenti...
L'applicazione gratuita disponibile per Android su Google Play e per iOs su Apple Store, messa a punto dagli esperti dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, della Liguria e Valle d'Aosta è pensata soprattutto per le famiglie e si pone come obiettivo di non sprecare cibo, per...