Le polizze assicurative di tipologia “linked”, come dice il nome stesso,
sono polizze assicurative “collegate”, cioè sono polizze il cui
rendimento dipende da quello di altri strumenti finanziari.Le
polizze “linked” sono prodotti che non mancano mai nell'offerta delle
banche...
Aderire alla previdenza complementare vuol dire accantonare una parte dei risparmi durante il ciclo lavorativo in modo da affiancare una rendita a quella corrisposta dallo Stato; la somma accantonata a scopo pensionistico dipende:- dall'importo dei contributi versati;- dalla lunghezza del...
Ci sono termini che ancora non sono bene entrati nel linguaggio comune se non per gli addetti del settore. Quanti di voi hanno o sanno di avere polizze Long Term Care?
Marzo e Aprile sono i mesi dove di solito si raccolgono tutte le varie dichiarazioni fiscali da portare al proprio commercialista. In virtù di questo voglio approfondire con voi le ultime novità che spesso o non si sanno o non balzano all'occhio così velocemente date le continue modifiche.
Sul precedente numero vi ho parlato delle novità assicurative con il Decreto Destinazione Italia. Bene, proprio in questi giorni l'articolo n. 8 dedicato alle assicurazioni è stato stralciato; aspettiamo quindi il nuovo disegno di legge (pare oltretutto molto simile).
Il complicato settore assicurativo della R.C. Auto è sempre in continua
evoluzione. Nel corso di questi anni si sono succedute varie normative,
modifiche, probabili sconti e punizioni per i “meno responsabili” alla
guida. Le modifiche più significative si hanno però con l'avvento...
Aderire alla previdenza complementare vuol dire accantonare una parte dei risparmi durante il ciclo lavorativo in modo da affiancare una rendita a quella corrisposta dallo Stato; la somma accantonata a scopo pensionistico dipende:- dall'importo dei contributi versati;- dalla lunghezza del...
La conversione in legge del cosiddetto “Decreto Sviluppo” ha introdotto numerose novità in tema di polizze assicurative. Ne analizziamo gli aspetti principali.