Disabilità e caregiver

I mesi invisibili durante il Covid-19

Settanta giorni di lockdown, ma anche un riconoscimento tardivo del fatto che il distanziamento sociale con alcune persone con disabilità è impossibile. L'emergenza Covid-19 ha fatto emergere l'assenza di un riconoscimento e una forma di tutela per molte fasce della popolazione, compresa quella dei caregiver familiari. Parliamo di 7,3 milioni (dati ISTAT 2017) di italiani che si occupano di un familiare malato e, in un caso su quattro, l'impegno supera le 20 ore alla settimana. Con la chiusura dei laboratori di lavoro e dei centri diurni e l'isolamento in casa (insieme al resto della famiglia) ciò ha comportato forti disagi, economici e psicologici, con cui ora è necessario fare i conti.


Un riconoscimento a piccoli passi “L’emergenza ha colto tutti impreparati” racconta a Ratio Famiglia Loredana Ligabue, direttrice della cooperativa “Anziani e non solo” di Carpi e segretaria...