Ecoquiz è un'app personalizzabile che contiene più di mille domande a risposta multipla su ambiente, energia, rifiuti, mobilità e sostenibilità. Creata dall'agenzia di comunicazione ambientale Achab Group, nasce con lo scopo di stimolare la curiosità su temi importanti come la difesa...
Allergiriamo
Applicazione disponibile gratuitamente su App Store e Google Play, consente l’accesso al seguente menù.
La ruota delle allergie è la parte interattiva dell’applicazione e rappresenta uno strumento utile e semplice che fornisce immediatamente informazioni specifiche relative alle...
Al fine di mantenerci aggiornati ottimizzando il nostro tempo, nasce
Lections, l'app gratuita italiana ideata e progettata dalla “start up”
di Tommaso Cardone, Francesco Pra Levis e Jacopo Penso. Con questa App
sarà sufficiente infilare gli auricolari e ascoltare i contenuti web...
L'app gratuita, sviluppata dall'Istituto Certificazione Etica e Ambientale, si pone come obiettivo la valutazione del grado di “naturalità” di un prodotto alimentare o cosmetico, attraverso l'analisi degli additivi, come conservanti, coloranti e aromi.
PickMyBook è l'app gratuita per dispositivi mobili Apple e Android, pensata per comprare e vendere libri usati.Creata
da Arianna Cortese, studentessa diciottenne, nasce principalmente per
rafforzare la piattaforma web www.pickmybook.com ponendosi come
obiettivo il contatto diretto tra la...
IDoctors è l'app gratuita di medicina più scaricata in Italia,
disponibile per dispositivi iOs e Android, che permette di prenotare in
rete visite mediche specialistiche ed esami diagnostici in forma
privata.Oltre 3.000 specialisti in tutta Italia hanno aderito a
questa iniziativa,...
L'app, scaricabile gratuitamente da Apple Store, permette ad ogni utente di avere il proprio elenco di frutta, verdura e pesce, per sapere esattamente cosa comprare e quando è il periodo migliore per acquistarli.
Creata dall'Asl di Milano, l'app “Viaggia in Salute” è dedicata ai viaggiatori internazionali. Scaricabile gratuitamente da Google Play Store e App Store ha l'obiettivo di informare i turisti sui rischi di infezione presenti nel Paese che si intende visitare e sulle misure di prevenzione...
La Fondazione Melanoma ha creato l'app gratuita “Salvati la pelle” (scaricabile su Apple store e presto anche su Google play), che permette di conoscere l'intensità dei raggi ultravioletti (UV) nel posto in cui ci si trova, suggerendo per quanto tempo esporsi al sole e che tipo di...
Bagaglio smarrito? Lunghi ritardi? Imbarco negato? Cancellazione?
Bisogno di assistenza? L'app “I tuoi diritti di passeggero” ci aiuta a
risolvere questi imprevisti.Creata dalla Commissione Europea
nell'ambito della campagna “Your Passenger Rights At Hand”, l'app è
dedicata ai...