Ecologo, botanico e pioniere della conoscenza degli alberi; Francis Hallé è uno dei più grandi esperti di questi organismi complessi e difficili da decifrare.
Imponenti, maestosi, longevi e di rara bellezza; sono i tratti distintivi che delineano e definiscono gli alberi che appartengono al genere Cedrus. Alberi che racchiudono un significato intrinseco che va al di là della mera presenza fisica tanto da evocare un senso di meraviglia e di ammirazione.
Gli alberi costituiscono un elemento senza dubbio essenziale per gli ecosistemi forestali, ma soprattutto urbani. Sono dei pilastri fondamentali dei nostri paesaggi tanto da diventare spesso dei simboli di luoghi fantastici.
Piante perenni e graminacee accostate in modo audace e accattivante sono, senza alcun dubbio, gli elementi che firmano e accomunano i progetti disegnati da uno dei più grandi paesaggisti dell'epoca moderna.
La potatura è una pratica millenaria nel mondo dell'orticoltura e del giardinaggio la cui origine si perde nella notte dei tempi. Arte e scienza di gran fascino e raffinatezza, comporta un dialogo e uno scambio costante tra uomo e natura.
Gli alberi: figure maestose che intrecciano le loro radici con il tessuto stesso della società umana. Fin dalle origini delle prime foreste e dei primi boschi, gli alberi sono stati custodi silenziosi della nostra esistenza.