Giardino

Articoli trovati: 74

Giardino paesaggistico all’inglese

15.07.2025 di Chiara Gregori
Il giardino paesaggistico all’inglese nasce in Inghilterra tra il tardo Seicento e il primo Settecento come reazione alla rigidità del giardino francese. La natura, infatti, è considerata come qualcosa da imitare, raccontando una storia e ricreando dei panorami simili a dei...

Mini-pond anti zanzare in giardino

15.07.2025 di Valentina Vitali
È il tardo pomeriggio di un’afosa giornata estiva, ci posizioniamo nella zona più ombreggiata del nostro giardino, magari con un buon libro in mano, e stiamo già pregustando un po’ di relax, quando arrivano loro che fanno sfumare i nostri progetti: le zanzare. Come provare a migliorare la...

Fiori per tutti i gusti

Come fare un giardino che piace anche agli insetti impollinatori

12.06.2025 di Valentina Vitali
Quante volte capita di sentire in TV, soprattutto durante l’estate, scienziati e divulgatori che portano dati sull’aumento degli incendi, sulla preoccupante aridità di certe zone e sulla conseguente riduzione di biodiversità? Davanti a questi fenomeni globali spesso ci si sente impotenti e ci si...

Giardino alla francese

12.06.2025 di Chiara Gregori
Il giardino alla francese nasce come simbolo di ordine, potere e bellezza geometrica all’epoca in cui si affermava in tutta Europa il gusto barocco.Nell’articolo un elenco di posti dove poterli ammirare.

Giardino zen

16.04.2025 di Chiara Gregori
Il giardino zen: oasi di serenità e riflessione, elemento di grande fascino nella cultura del Giappone, simbolo di spiritualità e rappresentazione ultima di un mondo - forse ideale - determinato dalla pace e dalla serenità.

Giardino Arabo

12.03.2025 di Chiara Gregori
Il giardino arabo è un viaggio tra storia, arte e natura dove il luogo fisico trascende un'esperienza terrena che coinvolge tutti i sensi diventando luogo di pace, di meditazione e di bellezza senza tempo.

Inizio a farmi il frutteto!

Il pesco

12.03.2025 di Dario Zanella
Quando ci apprestiamo a realizzare un frutteto di tipo familiare è molto importante avere informazioni utili sul tipo di piante che andremo a coltivare, al fine di effettuare un buon impianto che ci garantisca delle piante con una buona produzione di frutta. In questo secondo capitolo parleremo...

Inizio a farmi l’orto!

Produzione piantine

12.02.2025 di Dario Zanella
Abitualmente le sementi e le piantine per i trapianti vengono acquistate dal rivenditore di fiducia. Ma esiste anche per gli hobbisti la possibilità di autoprodursi sia le sementi che le piantine di ortaggi che successivamente saranno trapiantate nell’orto. Le motivazioni possono essere diverse....

Giardino Romano

12.02.2025 di Chiara Gregori
Oasi di bellezza, cultura e potere: il Giardino Romano è una sintesi perfetta di natura, arte e ingegneria, capace di riflettere lo spirito e la cultura di un popolo straordinario che ancora oggi influenza il nostro modo di concepire il giardino.

Il risveglio della natura: il sottobosco in fiore

14.01.2025 di Valentina Vitali
21 dicembre-20 marzo, queste sono le date precise che da un punto di vista astronomico segnano l’inizio e la fine dell’inverno, la stagione delle giornate corte, del buio precoce, delle festività natalizie, delle vacanze, da qualche parte anche della neve e del riposo della vegetazione che si...