Comprare un piccolo appartamento o una casa all'estero può essere un'ottima occasione per creare una fonte di guadagno, affittando l'immobile anche per brevi periodi. Secondo la normativa italiana i contribuenti residenti fiscalmente in Italia, proprietari o possessori di immobili situati al di...
Per una famiglia, con o senza figli, oppure per chi è single, organizzare le proprie spese ed entrate è il primo passo per una buona pianificazione patrimoniale-economica. Però, quante volte ci siamo soffermati a pensare a come si muovono effettivamente i nostri soldi? Spesso non c'è una...
Le carte fisiche o virtuali sono da tempo uno dei metodi di pagamento elettronico più utilizzato per gli acquisti quotidiani grazie alla semplicità, comodità e velocità che le caratterizzano. Le carte di pagamento sono disponibili in varie forme tra cui: prepagate, di credito, di debito....
Frequentare l'università fuori dai confini nazionali, per gli aspiranti studenti Erasmus, è sicuramente un'esperienza unica, per migliorare le proprie competenze linguistiche, interculturali e acquisire abilità apprezzate nel mondo del lavoro. In questo articolo illustreremo le principali...
Essere uno scrittore nell'era digitale significa poter diventare un self-publisher: il miglior modo per giovani emergenti che desiderano pubblicare la propria “opera” in autonomia e condividerla con il mondo.
La finalità d'uso per la casa vacanza e per la locazione turistica è quella abitativa di natura temporanea, ma norme differenti regolano le 2 tipologie di alloggio, di seguito faremo un po' di chiarezza.
Finanziariamente alfabetizzati significa essere in grado di gestire il proprio denaro e destinare una quantità adeguata di risorse finanziarie al risparmio. Strumento utile per pianificare le proprie finanze familiari e, quindi, sapere quanto poter spendere oggi e quanto rimandare in futuro, è...
Ogni anno le aziende sono alla ricerca di giovani e non, da inserire nel proprio organico, con un contratto stagionale o a chiamata, per sopperire alla mancanza di lavoratori come: bagnini, camerieri nel week-end e addetti alla raccolta di frutta e verdura stagionale.
L'approvazione della legge delega in Consiglio dei Ministri è il primo passo per una concreta riforma fiscale dell'attuale sistema tributario in vigore dagli anni '70. Le nuove misure diventeranno operative non prima del 2024 con l'obiettivo di favorire occupazione e investimenti. Di seguito...
In questo articolo illustreremo la procedura di formazione della cartella e come il contribuente potrà comportarsi, con la nuova rottamazione la c.d. “Tregua fiscale”.