30/07/2025 di Luigi Aloisio

I dati pluviometrici degli ultimi anni indicano intense precipitazioni atmosferiche, come pioggia, neve e grandine. Le allerte meteo si susseguono, non solo in pieno inverno, e creano paura alle popolazioni colpite per i gravi danni che vengono causati a cose e persone. Nasce spontanea la domanda sui diritti spettanti ai danneggiati. Si ripete che contro la forza della natura nulla si può fare. Ma è così? Oppure vi sono obblighi per i proprietari o custodi e, quindi, diritti per chi subisce un danno?

Mutuo in dichiarazione dei redditi

Gli interessi passivi del mutuo per l’abitazione principale

Una situazione che spesso si ha la necessità di affrontare è la stipula di un mutuo bancario al...

Come registrare i contratti d’affitto

30/07/2025 di Luca Reina

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida “I servizi dell’Agenzia delle Entrate” (

Bonus animali domestici

La legge di Bilancio 2024 per il triennio 2024-2026 ha previsto la creazione di un Fondo per il...

Contratto di affitto ad uso abitativo tra privati

Contratto standard: focus sui principali contenuti e clausole

30/07/2025 di Antonio Bevacqua

Vasta e complessa è la materia della locazione degli immobili, molteplici risultano le tipologie...

Mini-pond anti zanzare in giardino

15/07/2025 di Valentina Vitali

È il tardo pomeriggio di un’afosa giornata estiva, ci posizioniamo nella zona più ombreggiata...

IT Wallet

Il portafoglio digitale italiano in attesa di quello europeo

15/07/2025 di Antonio Bevacqua

Lo SPID andrà presto in pensione e al suo posto, oltre alla Carta d’identità elettronica, della...

Donazioni dirette e indirette

Come funzionano e in quali casi serve necessariamente l’atto del notaio

Non tutte le donazioni hanno bisogno dell’atto del notaio, quelle indirette non lo richiedono,...

Come funzionano i parcheggi rosa

15/07/2025 di Cinzia De Stefanis

Il D.M. Infrastrutture 10.09.2021, n. 121 ha ufficialmente introdotto e regolamentato i...

Cosa vuol dire essere “incapiente”?

Perchè in sede di dichiarazione dei redditi non si recuperano le spese sostenute

Capita di sentirsi dire dal commercialista “lei è incapiente ai fini fiscali; quindi, non...