Il ciliegio è originario dell’Asia Minore coltivato fin dall’antichità. Successivamente si è diffuso Egitto e in Grecia da dove è arrivato a Roma. In Italia la coltivazione professionale del ciliegio è diffusa su tutto il territorio nazionale, soprattutto in Campania, Emilia-Romagna e...
L’anguria o cocomero (Citrullus lanatus) è una pianta erbacea originaria dell’Africa tropicale, che appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae. A questa famiglia appartengono anche meloni, cetriolo e zucca; questi frutti vengono chiamati peponidi.
La fragola appartiene alla famiglia delle Rosaceae.
Il nome di questo saporito frutto deriva dal latino fragrans cioè profumato.
In realtà nelle fragole i veri frutti sarebbero i piccoli acheni gialli, sparsi sulla superficie, quindi, dal punto di vista botanico, la fragola è...
Orto
Nel corso del mese di maggio diversi ortaggi iniziano a dare le prime raccolte: lattuga, cicorie, bietole, ravanelli, spinaci, piselli, fave, ecc.
Alcuni ortaggi a foglia (cicorie, lattughe, erbette) possono essere ripetuti sulla stessa aiuola per vari cicli, al termine della raccolta...
Orto
Nel corrente mese possiamo ancora effettuare tutte le lavorazioni di preparazione, partendo dall’eliminazione delle erbacce, concimazioni di fondo con letame, compost o stallatico, arieggiatura del terreno con l’impiego della forca, affinamento con rastrello e quindi finalmente semine o...
Orto
Finalmente l’arrivo del mese di marzo ci consente di riprendere le lavorazioni nell’orto. Se necessario si partirà dall’eliminazione delle erbacce presenti. Se utilizziamo il decespugliatore abbiamo la possibilità di sminuzzare finemente l’erba e quindi lasciarla sulla superficie del...
Quando ci apprestiamo a realizzare un frutteto di tipo familiare è molto importante avere informazioni utili sul tipo di piante che andremo a coltivare, al fine di effettuare un buon impianto che ci possa garantire delle piante con una buona produzione di frutta.
Iniziamo dal frutto forse più...
Orto
Il mese di febbraio, è il mese del ritorno nell’orto. Proseguono in abbondanza le raccolte degli ortaggi tipici della stagione invernale: radicchi, cicorie e gli ultimi cavoli, inoltre è possibile raccogliere alcune erbe spontanee come la cicoria selvatica, il tarassaco, la radichiella, il...
Prima di apprestarci alla realizzazione di un frutteto familiare è fondamentale valutare una serie di fattori, dato che abbiamo a che fare con delle piante di tipo arboreo, che rimarranno a dimora per svariati anni, e che l’obbiettivo finale è quello di avere delle piante ben allevate che ci...
Il limone, Citrus limon, è un albero da frutto che appartiene alla famiglia delle Rutaceae, i suoi frutti sono i limoni, molto utilizzati in ambito alimentare e industriale. Rappresenta un ibrido tra il cedro e l’arancio amaro.
I suoi fiori hanno un profumo dolce e intenso e contemporaneamente...