Gli asparagi (Asparagus officinalis), appartengono alla famiglia delle Liliacee, la stessa famiglia di aglio e cipolla. L’asparago è una pianta erbacea perenne che produce una vegetazione leggera.
Dai rizomi sotterranei, le cosiddette “zampe”, si innalzano i turioni, germogli commestibili....
Il mandarino, Citrus nobilis o Citrus reticulata, è un piccolo albero dalla chioma globosa, che appartiene alla famiglia delle Rutaceae. È uno degli agrumi, insieme al cedro e al pomelo, da cui si originano tutte le specie di agrumi commestibili. I fiori dei mandarini, bianchi e delicati, come...
Uno degli alimenti più amati, e nel contempo più temuto per l'alto livello di calorie, può essere un salutare peccato di gola. Scopriamone insieme le caratteristiche, l'importanza nella dieta e il valore psiconutrizionale.
L'etichettatura dei prodotti alimentari gioca un ruolo cruciale nel garantire scelte informate e sicure mentre facciamo la spesa. Con l'introduzione del Regolamento UE 1169/2011, noto anche come FIC (Food Information to Consumers), l'Unione Europea ha stabilito norme chiare per l'etichettatura...
La cicoria di Catalogna (Cichorium intybus) è rappresentata da diverse varietà locali del radicchio di campo, caratterizzate dal sapore amarognolo. Viene chiamata anche “cicoria asparago” per la forma dei suoi germogli e per il sapore che la caratterizza. Appartiene alla famiglia delle...
Il limone, Citrus limon, è un albero da frutto che appartiene alla famiglia delle Rutaceae, i suoi frutti sono i limoni, molto utilizzati in ambito alimentare e industriale. Rappresenta un ibrido tra il cedro e l’arancio amaro.
I suoi fiori hanno un profumo dolce e intenso e contemporaneamente...
Il kiwi, Actinidia chinensis, è un frutto che appartiene alla famiglia delle Actinidiaceae, originario della Cina dove cresce spontaneamente. La pianta è una liana rampicante il cui fusto necessita di supporto, simile alla vite.
Il kiwi è dioico, cioè vi sono piante con solo...
Il Melograno (Punica granatum) è una pianta che appartiene alla famiglia delle Punicaceae o Lythraceae. Originario dell’Asia, il melograno è presente da sempre nella macchia mediterranea. Forma un alberello molto ramificato e cespuglioso, dal fogliame lucido. In tarda primavera si arricchisce di...
Il fagiolo, Phaseolus vulgaris, è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Leguminose, come i ceci e le lenticchie. Queste piante sono chiamate anche Fabacee, derivante dalla pianta delle fave, o Papilonacee poiché hanno un tipico fiore con forma che ricorda una farfalla. Il fagiolo...
Il fico comune (Ficus carica) è una pianta appartenente alla famiglia delle Moraceae. É un albero da frutto che ama i climi caldi e soleggiati. Originario delle zone subtropicali con clima temperato, è naturalizzato da migliaia di anni in Europa, in Italia è presente anche nel territorio padano....