Il mensile di buoni consigli per la gestione dell'economia quotidiana

Caldaia

Articoli trovati: 6

    L'angolo dell'avvocato

    Prodotto alimentare con muffa all’interno: quali diritti per il consumatore? Il consumatore che si accorge di aver comprato un prodotto scaduto o che presenta muffa al suo interno ha il diritto a essere rimborsato del prezzo del prodotto avariato oppure alla sostituzione dello stesso, sempre...

    Come mantenere in buono stato la caldaia? 10 semplici regole

    20.12.2016 di Alessandro Ponzoni
    L'inverno è arrivato ed è bene che le nostre caldaie funzionino efficacemente per affrontare la stagione più fredda dell'anno. Sappiamo esattamente quali sono le pratiche per gestire in modo corretto la caldaia? Di seguito elenchiamo 10 buone azioni che aiutano i nostri impianti a durare a...

    Nuova normativa per le caldaie

    Obblighi e vantaggi

    18.11.2015 di Alessandro Beruffi
    Come descritto nell'articolo “Nuova etichetta energetica  per caldaie” nel n. 10/2015 di Ratio Famiglia, dal 26.09.2015 sono entrate in vigore due normativa europee (ErP ed ELD) relative all'efficienza energetica di apparecchi per il riscaldamento e per la produzione di acqua calda...

    Nuova etichetta energetica per le caldaie

    19.10.2015 di Alessandro Beruffi
    Come specificato nell'articolo “Come risparmiare energia in casa” nel n. 8/2014 di Ratio Famiglia, l'etichetta energetica rappresenta un valido aiuto per i consumatori nella scelta consapevole degli elettrodomestici, privilegiando quelli a basso consumo energetico. Dal 26.09.2015 anche i...

    Nuovo libretto unico per caldaie e condizionatori

    29.05.2014 di Alessandro Beruffi
    Un modo per risparmiare energia e abbassare i costi delle bollette, oltre confrontare le tariffe proposte dai vari fornitori, è quello di sottoporre a controlli periodici l'impianto termico. Lo “stato di salute” dell'impianto è attestato da varie certificazioni tra cui il libretto, che...

    Le nuove regole per i controlli della caldaia

    Con il D.P.R. 74 emanato il 12.07.2013 l'Italia si adegua alla normativa europea relativa ai controlli di efficienza energetica e dei fumi degli impianti termici domestici: la caldaia e i climatizzatori estivi. Da quest'anno quindi, cambia l'obbligo dei controlli e soprattutto ne è ridotta la...