Orto

Articoli trovati: 84

Il calendario dell’orto

I lavori di maggio

16.04.2025 di Dario Zanella
Orto Nel corso del mese di maggio diversi ortaggi iniziano a dare le prime raccolte: lattuga, cicorie, bietole, ravanelli, spinaci, piselli, fave, ecc.  Alcuni ortaggi a foglia (cicorie, lattughe, erbette) possono essere ripetuti sulla stessa aiuola per vari cicli, al termine della raccolta...

Inizio a farmi l’orto!

I sostegni

16.04.2025 di Dario Zanella
Per la coltivazione degli ortaggi, anche in forma hobbistica, si possono utilizzare diverse tecniche e accorgimenti. Una tecnica importante da conoscere riguarda l’impiego dei sistemi di sostegno per le piante. Con l’avanzare della stagione più calda, alcuni ortaggi hanno uno sviluppo vegetativo...

Cura quotidiana della salute per invecchiare bene

Salire e scendere le scale Da tempo si sa che fare le scale incrementa la concentrazione di colesterolo buono nel sangue e contrasta la perdita di calcio nelle ossa, riducendo il rischio di ammalarsi di osteoporosi.  L’attività aumenta anche la potenza muscolare delle gambe e aiuta a prevenire...

Il calendario dell’orto

I lavori di aprile

12.03.2025 di Dario Zanella
Orto Nel corrente mese possiamo ancora effettuare tutte le lavorazioni di preparazione, partendo dall’eliminazione delle erbacce, concimazioni di fondo con letame, compost o stallatico, arieggiatura del terreno con l’impiego della forca, affinamento con rastrello e quindi finalmente semine o...

Inizio a farmi l’orto!

Produzione piantine

12.02.2025 di Dario Zanella
Abitualmente le sementi e le piantine per i trapianti vengono acquistate dal rivenditore di fiducia. Ma esiste anche per gli hobbisti la possibilità di autoprodursi sia le sementi che le piantine di ortaggi che successivamente saranno trapiantate nell’orto. Le motivazioni possono essere diverse....

Il calendario dell’orto

I lavori di marzo

12.02.2025 di Dario Zanella
Orto Finalmente l’arrivo del mese di marzo ci consente di riprendere le lavorazioni nell’orto. Se necessario si partirà dall’eliminazione delle erbacce presenti. Se utilizziamo il decespugliatore abbiamo la possibilità di sminuzzare finemente l’erba e quindi lasciarla sulla superficie del...

Inizio a farmi il frutteto!

Il melo

14.01.2025 di Dario Zanella
Quando ci apprestiamo a realizzare un frutteto di tipo familiare è molto importante avere informazioni utili sul tipo di piante che andremo a coltivare, al fine di effettuare un buon impianto che ci possa garantire delle piante con una buona produzione di frutta.  Iniziamo dal frutto forse più...

Il calendario dell’orto

I lavori di febbraio

14.01.2025 di Dario Zanella
Orto Il mese di febbraio, è il mese del ritorno nell’orto. Proseguono in abbondanza le raccolte degli ortaggi tipici della stagione invernale: radicchi, cicorie e gli ultimi cavoli, inoltre è possibile raccogliere alcune erbe spontanee come la cicoria selvatica, il tarassaco, la radichiella, il...

Il calendario dell’orto

I lavori di gennaio

13.12.2024 di Dario Zanella
Orto Il mese di gennaio è senza dubbio il mese che rappresenta la stagione invernale. Le giornate corte, associate a temperature molto rigide, soprattutto nelle regioni settentrionali, non ci consentono di poter svolgere lavorazioni nell’orto; nelle regioni a clima più mite è, invece, possibile...

Inizio a farmi l’orto!

Sistemi di allevamento per il frutteto

13.12.2024 di Dario Zanella
Prima di apprestarci alla realizzazione di un frutteto familiare è fondamentale valutare una serie di fattori, dato che abbiamo a che fare con delle piante di tipo arboreo, che rimarranno a dimora per svariati anni, e che l’obbiettivo finale è quello di avere delle piante ben allevate che ci...