In una prospettiva di plurilinguismo e di educazione interculturale, il sistema di formazione italiano da tempo sostiene la mobilità transnazionale di giovani neolaureati, o studenti universitari, con l'intento di consolidare valori di fondo per una cittadinanza europea. In questo articolo...
Frequentare l'università fuori dai confini nazionali, per gli aspiranti studenti Erasmus, è sicuramente un'esperienza unica, per migliorare le proprie competenze linguistiche, interculturali e acquisire abilità apprezzate nel mondo del lavoro. In questo articolo illustreremo le principali...
Si dice Erasmus e si traduce Europa. Ma anche esperienza, opportunità, formazione, dunque futuro. Gli studenti e le loro famiglie conoscono bene questa parola che in più di trent'anni ha coinvolto milioni di giovani (e dunque anche quelli italiani) in progetti che hanno consentito scambi e...