Cinture posteriori macchina obbligatorie
L’articolo 172 del Codice della Strada stabilisce che tutti i passeggeri hanno l’obbligo di indossare la cintura, quindi, anche in caso le persone siano sedute sui sedili posteriori. Anche quando si prende il taxi o varie navette si ha l’obbligo di...
Il Bonus Sicurezza 2021 è un contributo per l'acquisto di sistemi di allarme, antifurto e videosorveglianza, o per porte blindate e serramenti che possano aumentare il livello di sicurezza di casa. Di fatto non è un vero e proprio bonus, ma una detrazione fiscale fino al 50%. Si aggiunge ad...
Ricambi di elettrodomestici: la vita arriva fino a 7 anni
Grazie alla direttiva europea Ecodesign, dal 1.03.2021 i produttori di elettrodomestici sono tenuti a garantire pezzi di ricambio per almeno 7 anni dall’uscita di produzione di ogni modello.
Cosa dice la direttiva
Le nuove norme...
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, in data 7.11.2019, il decreto è entrato in vigore e con il medesimo le relative sanzioni nonostante quanto specificato dalla L. 117/2018, vale a dire che l'obbligatorietà dei sistemi antiabbandono sarebbe dovuta partire 120 giorni dopo l'entrata in...
Covid-19: droni per scovare i furbetti
In una nota indirizzata allo Stato Maggiore dell’Aeronautica, all’Enav, all’Associazione nazionale dei Comuni italiani e ai comandi delle Polizie locali si chiarisce che, per garantire il contenimento dell’emergenza Coronavirus e consentire le operazioni...
La sicurezza della nostra casa e dunque dei nostri affetti più cari? Passa anche dalla porta. Non si tratta di una facile battuta ma di un dato di fatto. Porte blindate e finestre con inferriate a parte, anche le chiavi d'ingresso (e dunque le serrature) fanno la loro differenza per tutelare il...
Fino ad ora erano state soprattutto ville e negozi a installare la videosorveglianza per tutelare beni e persone, ora le telecamere hanno fatto la loro comparsa anche nei condomini. Per evitare brutte sorprese, infatti, molti stabili hanno deciso di installare telecamere di sicurezza nelle parti...
Seggiolini auto: da marzo l’obbligo dei nuovi sistemi
Il 6.03.2020 entrerà in vigore il decreto sui seggiolini salvabebè e i dispositivi di sicurezza obbligatori se si trasportano in auto bimbi sotto i 4 anni di età. è previsto un bonus di € 30,00 per l’acquisto dei seggiolini o dei sistemi di...
Il 6.03.2020 entrerà in vigore il decreto sui seggiolini salvabebè e i dispositivi di sicurezza obbligatori se si trasportano in auto bimbi sotto i 4 anni di età. è previsto un bonus di € 30,00 per l’acquisto dei seggiolini o dei sistemi di allarme. Il decreto è entrato in vigore il 7.11.2019,...
Menti ad una selezione su Linkedin? Puoi perdere il posto di lavoro
Licenziabile e senza alcun diritto al risarcimento il lavoratore assunto per aver superato una selezione su Linkedin (il più importante social network professionale a livello mondiale), ma che dopo l’assunzione risulta privo...