In economia, vale un assunto di verità assoluta, laica: le risorse terrene sono limitate, i bisogni umani sono infiniti! Traslando tale considerazione in ambito condominiale, si rileva, in genere, l'insufficienza del numero dei posti auto rispetto a quello dei condòmini aventi diritto.
Cinture posteriori macchina obbligatorie
L’articolo 172 del Codice della Strada stabilisce che tutti i passeggeri hanno l’obbligo di indossare la cintura, quindi, anche in caso le persone siano sedute sui sedili posteriori. Anche quando si prende il taxi o varie navette si ha l’obbligo di...
Guidare l’auto di un’altra persona
Se si usa spesso un’auto intestata ad un’altra persona, ad esempio i figli quella dei genitori o la moglie quella del marito, è meglio informarsi sulle regole da rispettare per evitare problemi in caso di controlli.
In alcuni casi, se si guida un’auto di un...
Prodotto alimentare con muffa all’interno: quali diritti per il consumatore?
Il consumatore che si accorge di aver comprato un prodotto scaduto o che presenta muffa al suo interno ha il diritto a essere rimborsato del prezzo del prodotto avariato oppure alla sostituzione dello stesso, sempre...
Dal 2° Rapporto dell'Osservatorio sulla Sicurezza della Casa di Censis-Verisure: nel 2022, in Italia, si contano 135.447 furti e rapine commessi in abitazione, con un incremento del 7,2% rispetto al 2021. Il furto in casa è il reato che fa più paura agli italiani (52,8%): 9 milioni di...
Perdita biglietto dell’autostrada: come evitare di pagare più del dovuto
Se al casello d’uscita dell’autostrada si dichiara di non essere più in possesso del biglietto d’ingresso che certifica il casello di partenza, l’operatore o la cassa automatica rilascia uno scontrino di mancato pagamento...
Ci si può rifiutare di pagare un conto eccessivo al bar o al ristorante?
È lecito per l’attività di bar e ristorante stabilire liberamente i prezzi per prodotti e servizi. Tra i servizi si possono trovare il coperto, il supplemento per il festivo o il notturno e il servizio per tagliare torte...
Come tutelare cani e gatti domestici nelle successioni?
Normalmente visto che gli animali domestici nel nostro ordinamento civilistico sono considerati oggetti, essi, in caso di morte del proprietario, passano agli eredi che hanno però il diritto di rinunciare a questa “eredità”. Per...
Ciclisti: quali infrazioni possono essere multate?
I ciclisti possono essere multati se mentre pedalano usano il cellulare con le mani, girano in stato di ebrezza superiore al tasso alcolemico di 0,5, non accendono le luci segnaletiche da mezz’ora dopo il tramonto e mezz’ora prima dell’alba e...
Tamponamento e trauma cranico successivo senza constatazione amichevole: chi risarcisce?
Può capitare che per incidenti con il proprio automezzo senza danni apparenti al proprio veicolo e alle persone viaggianti in essa non si abbia la prontezza o la necessità di chiedere i dati dell’altro...