Le ferie annuali

Un diritto irrinunciabile previsto dalla costituzione

Il diritto alle ferie risponde alla finalità di assicurare ai lavoratori subordinati un periodo di riposo nel corso dell'anno, durante il quale è possibile reintegrare le proprie energie psico-fisiche. L'art. 36 della Costituzione stabilisce l'irrinunciabilità del diritto alle ferie annuali retribuite.
Il Codice Civile all'art. 2109 prescrive a sua volta che tale periodo deve essere “possibilmente continuativo” e goduto nel tempo che l'imprenditore stabilisce, tenendo conto delle esigenze dell'impresa e degli interessi del prestatore di lavoro” e che la sua durata è stabilita dalle leggi, dai contratti collettivi, dagli usi o secondo equità.


Maturazione La maturazione delle ferie è collegata all’effettiva prestazione di lavoro. Esse, infatti, maturano, durante un periodo di 12 mesi stabilito dalla legge, in presenza della...